Diario
31 ottobre 2009
Juventus - Napoli, 2 a 3
Anamnesi:
Mazzarri allena i cervelli.
Donadoni e Ferrara non allenano ancora i cervelli.
[ Gli azzurri vincono 3-2 in casa della Juve: non succedeva da 21 anni. I bianconeri - al primo stop interno in campionato - avanti con Trezeguet e Giovinco, poi la squadra di Mazzarri ribalta il risultato con una doppietta di Hamsik e con un gol di Datolo. Camoranesi ko e 4 punti di sutura, Amauri espulso nel finale ]
Link map: sv highlights|euro 08|francia 06
15 settembre 2009
Dal paese delle meraviglie
[ click | ”Mi citi una trasmissione Rai a favore del governo della mia maggioranza, da Report a Ballarò, Annozero, i programmi comici di Rai3 in seconda serata, sono tutte trasmissioni contro la mia parte politica e molto spesso contro di me”, ha detto il premier al palafreniere di porta a porta, Bruno Vespa, il giorno dell’editto di Onna e della cancellazione di tutta la controprogrammazione raiset : o mangi questa minestra o ti butti dalla finestra, digitale ]

La casa di Biancaneve per tuta la vita - fornita dal presidente della Provincia di Trento, Lorenzo Dellai, con tecnologia grossier assimilabile all'esperienza di casaclima -. Ad Onna. E, porta a porta, una casa di fiaba per tutti gli italiani, anche i cattivi nemici della verità, della pravda.

I nani non erano sullo sfondo. Non si scorge alcuna Aquila.
Link map: castità verbale|onna|dellai|snow white|pravda|raiset|odio senza classe
28 marzo 2009
B2B
15 anni di berlusconismo sistematico. In realtà affermatosi dalla rottura del I Governo Prodi, nel 1998.
Dal 2001 meno di 2 anni concessi al II Governo Prodi, ed egemonia elettorale e di agenda alla destra. Per quasi 7 su poco più di 8 anni titolare di maggioranze parlamentari schiaccianti [mai concesse a Romano Prodi].
L’Italia è migliore? Si è in natalità o in denatalità? Il clima sociale è più o meno civile? Il razzismo è dilagato o è stato contenuto? I diritti individuali sono più o meno tutelati? Il potere d’acquisto reale delle famiglie è cresciuto o è verticalmente caduto? La competitività italiana è aumentata o diminuita? Lo Stato si espande – male – o si ridimensiona – bene - ? La forbice tra oligarchie e classe media si è allargata o ristretta? Ha ancora senso parlare di classe media? Sono in atto processi d’impoverimento collettivo o di crescita e riassestamento di sistema? La mobilità sociale è bloccata o efficace? La tutela dell’istruzione come leva sociale è un valore o è sotto attacco? La lotta alle mafie progredisce o è all’impasse? Quanto pesa l’economia criminale sull’economia reale? L’Italia si riforma o è in una spirale di controriforma? L’uscita dalla crisi globale è al centro delle politiche governative? Si punta su tecnologie ad alto valore di intelligenza o su settori di retroguardia ed inquinanti? La net neutrality [che garantisce la libera circolazione delle idee e dei contenuti in internet e genera nuovi modelli di economia della conoscenza] è osteggiata o promossa? L’eguaglianza delle chance, che ha permesso negli USA a Barack Obama di scalare la piramide sociale, è tutelata o sotto attacco? La qualità della democrazia è più o è meno sostanziale?
Silvio Berlusconi è uno statista o un capopopolo?

[ click | B2B è l’acronimo di Business To Business, ma potrebbe tranquillamente essere traslitterato in Berlusconi 2 Berlusconi, da Berlusconi a Berlusconi. Cosa è cambiato nel paese in questi 15 anni vissuti pericolosamente, dalla discesa in campo del 26 gennaio ’94 ad oggi? In 21 domande, cui ognuno è libero di rispondere come vuole, un tentativo di analisi: la XXII le sintetizza tutte, ovvero conferisce un indice sintetico al bilancio che ciascuno ne rinviene ]
Link map: il corpo|il prezzo|il linguaggio
6 settembre 2008
Mila
[ click ]

Mila Schön, 92 anni, stilista
Link map: autumn/winter 2008/2009|schön|la signora dell'eleganza
15 agosto 2008
110/90/EFD
22 giugno 2008
Berlusconi porta sfiga!
A tutti tranne che a sé stesso...
[ clicca sulle immagini ]

…E a caval Donadoni non si guarda in bocca…

P.S.: e non è vero che i divorziati, in assoluto, non possano accedere all’Eucaristia. Sono i sacerdoti che ne seguono la vita personale a poter, sempre, derogare dalla disposizione generale. Link map: italiaaaani!?! prrrrrrr!!!|arriba españa|non allena cervelli|curriculum impeccabili|bigamo
19 giugno 2008
Biscotto class action [uova, farina ed amarone]
S’inaugura una nuova rubrica che promuove la premiata biscotteria BIV. Difficile descriverne la fraglanza.
Olanda»Romania 2 a 0

[ clicca sulle immagini ]
BIV confindustrial
»consumatori 2 a 0
Marcegaglia propone, Berlusconi dispone: salta la class action [su premurosa, pressante richiesta degli industriali col mercato sempre a fior di labbra e, più spesso, sotto i piedi].
L’unico vero "biscotto" lo serve, come sempre, Silvio Berlusconi. Link map: mission impossible|qualificazione|van persie|robin tax|amarone|with class|without class|fatto|detto
16 giugno 2008
Declinazione di «Biscotto»
[ clicca sulle immagini ]
![Il commento di Gianfalco: la sicurezza è un processo infinito [Berlusconi, irridente, ed un militare di strada puntano il fucile contro un magistrato togato]](/mediamanager/sys.user/17932/Gianluscus.gif)
Bis»cotto
Bis»luscus
Le generalità di David Mills, su questo blog, sono ricomparse appena il 9 giugno scorso. E non dite che non eravate stati messi sull’avviso…
Link map: non lodo schifani|scassaprocedura penale|biscotto|bis|david mills|luscus
3 giugno 2008
L'eredità Prodi TPS
7 giugno 2005: l’UE apre il procedimento d’infrazione per deficit eccessivo a carico dell’Italia.
Poco prima il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi si era detto «non preoccupato» per la decisione della Commissione Ue. Si tratta soltanto del primo passo. Successivamente sarà il vertice dei ministri economici a decidere le sanzioni da applicare.
3 giugno 2008: il Consiglio dei ministri economici UE, Ecofin, abroga il procedimento d’infrazione per deficit eccessivo aperto a carico dell’Italia il 7 giugno 2005.
Secondo le stime dell'Ocse inoltre i conti pubblici italiani potrebbero “deteriorarsi” nel 2008, come effetto del rallentamento della crescita e delle misure di aumento del deficit, compreso il taglio dell'Ici e dell'Irap. L'Organizzazione prevede per quest'anno un deficit al 2,5% e per il 2009 al 2,7% [era all'1,9% nel 2007]. Secondo l'Ocse “ci si potrebbe pentire” dei tagli alla pressione fiscale “se i recenti miglioramenti nella riscossione e il conseguente allargamento della base fiscale non saranno sostenuti”.
In mezzo il vituperato governo dell’economia, targato Prodi|Padoa Schioppa. Prima e dopo il tandem Berlusconi|Tremonti. Link map: infrazione|berlusconi II|tgcom mediaset|ocse outlook|il mezzo|tps
2 marzo 2008
Italia indebitata e sottocapitalizzata
«L'Italia - per Tommaso Padoa Schioppa - registra un debito pubblico pesantissimo e reperire risorse nuove per fare gli investimenti di oggi e recuperare quelli non fatti ieri è estremamente arduo. Ha punti di forza in imprese e settori che tuttora eccellono, ma nel suo complesso perde posizioni».
«La povertà della dotazione del capitale materiale e immateriale è sotto i nostri occhi. Non solo ci siamo caricati di un debito pesantissimo ma quel debito non l'abbiamo usato per investire. Abbiamo mancato di accrescere il capitale umano e fisico e abbiamo lasciato deperire quello che avevamo» ha aggiunto.
Per il ministro gli obiettivi da raggiungere sono «ridurre il debito pubblico e nello stesso tempo investire».
«Il governo nazionale, dello Stato, ha una funzione fondamentale e in Italia si è indebolita in maniera grave - ha concluso -. Si è indebolita per una serie di ragioni ma curiosamente l'opinione spesso fortemente critica che si ha del governo nazionale omette di osservare questa debolezza e anzi spesso rimprovera un eccesso che invece non constatiamo».
Per il ministro «Ci vuole più politica, occorre riconciliarsi con la politica. Oggi sono nella necessità di ribadire che la politica è una cosa nobile».
[ click ]

Link map: finanza pubblica 2006|fabbisogno statale|tps ad unifoggia|tps video integrale|governare come?
|