Diario
12 dicembre 2009
Ex-voto
Roma, 12 dic. (Apcom) –
« Nel caso Silvio Berlusconi scegliesse di andare al voto anticipato, potrebbe trovarsi a sfidare un grande schieramento repubblicano in difesa della democrazia ».
Questa e' la proposta lanciata da Pier Ferdinando Casini a Pd e Idv.
25 novembre 2009
Il ruolo delle Donne
C'è violenza e violenza. C'è quella fisica, che lascia segni visibili e dolorosi sulla pelle e c'è quella psicologica, che non lascia segni esteriori, ma non è per questo meno dolorosa, anzi può esserlo anche di piu', perchè lascia segni nell'anima, distrugge la persona all'interno, soffoca i sogni e i desideri. Spesso la vittima sceglie di subire in silenzio, per non turbare l'equilibrio della famiglia, che è, da sempre una specie di santuario dei valori e dell'onore.
La persona che subisce questo tipo di violenza, in genere la donna, cambia in maniera radicale il modo di percepire la propria esistenza, sembra che viva come sempre, ma in realtà muore dentro, giorno per giorno, non ha piu' stima di sè stessa, agisce per sopravvivere e non per vivere. Ci sono donne che appaiono serene agli occhi degli altri, poi, in casa, da sole, piangono lacrime amare; ci sono donne che soddisfano i desideri dei propri compagni di vita, senza provare nessuna gioia, senza desiderio, senza avere nulla in cambio, nè tenerezza nè affetto.
Ma continuano a farlo, perchè?
Link map: abusi|cade la maschera del clown|papi|action
26 giugno 2009
L’Age d’Or
Un evocativo piacere orale: l’unico concesso ad analisti ed oppositori politici, ma di gran moda tra collaterali e frequentatori abituali del premier.

«Bisognerebbe “chiudere la bocca” a quegli organismi, anche internazionali, che un giorno sì e uno no escono e dicono che il deficit è al 5%, crisi di qui, crisi di là, la crisi ci sarà nel 2010 e finirà nel 2011, un disastro - sostiene Silvio Berlusconi, ndr -. Dovremmo “chiudergli la bocca” a tutti questi signori che parlano di crisi, magari perchè lo dicono i loro uffici studi, ma così distruggono la fiducia dei cittadini dell’Europa e del mondo».

Link map: minzione|l'age|la maschera del clown|papi|yitzchok|noemi vota per lui
7 giugno 2009
Snoemizzati
[ click | Il numero 35 corrisponde alla percentuale raccolta oggi dal PDL, in contrasto con la previsione del 43% dichiarata da Silvio Berlusconi | fonte ASCA ]

«L'impulso è sempre stato quello di considerare Berlusconi una figura patetica, ma agli italiani, e anche ad altri, appariva cone una specie di sopranaturale “simpatico mascalzone”, un tipo che non si fa influenzare da questioni noiose come il politicamente corretto».
«Quando uno ci pensa bene, cosa c'è di così amabile in un vecchio uomo ricco e potente che ci si circonda di ragazze mezze nude? Dov'è l'amabilità in un simile narcisismo? E' chiedere troppo sperare che la villa in cui lui trascorre il suo tempo libero non faccia concorrenza alla Playboy Mansion [la villa del fondatore di Playboy, Hugh Hefner, in America, ndr] per il titolo di parco divertimenti sessuali di mezza età più pateticamente da cliché? Se non fosse colpevole di altro, Berlusconi è colpevole di avere reso tristi anche gli eccessi da baccanale».
«Non ne abbiamo abbastanza? Tutto quello che potrebbe andar storto in un uomo di mezza età è andato storto in Berlusconi. E per di più ha 72 anni! Ecco perché se ne deve andare. Non perché “non riesce a tenerlo dentro i panataloni”, ma perché non si sente di dover minimanete rispondere delle sue azioni ai servi che hanno votato per lui. Berlusconi è diventato la personificazione del potere diventato rancido. La cosa migliore per tutti sarebbe se, in un qualche momento della campagna elettorale, gli venisse iniettata una dose di bromuro e venisse sospinto discretamente da parte. In termini politici e libidinosi, si potrebbe considerare una pietosa eutanasia».
Barbara Ellen, The Observer
Link map: 43%|cade|la maschera del clown|papi|noemi vota per lui
27 maggio 2009
Papi
Sceneggiate a Milano
«Ma Franceschini come si permette? - chiede Pier Silvio Berlusconi, vicepresidente Mediaset - forse sbaglio a prendere sul serio una battuta di così pessimo gusto, ma anche alla campagna elettorale c'è un limite. Io, proprio io, sono stato educato da Silvio Berlusconi. E i miei valori sono i suoi. Amore per il lavoro, generosità, tenacia e rispetto per gli altri [basta osservare la dis/informazione Mediaset - delle testate giornalistiche e disseminata nei contenitori delle reti da lui dirette - per condividere le pacate parole di Piersilvio ed il suo equilibrio, editoriale, nda]. Quel rispetto che Franceschini dimostra di non conoscere».
Tendenza Veronica
E parla anche Luigi, 20 anni, il più giovane dei figli del premier e di Veronica Lario: «Sono contento e orgoglioso dell'educazione che ho ricevuto e dei valori che mi sono stati trasmessi dalla mia famiglia. Non vedo perché la politica si permetta di giudicare Silvio Berlusconi come padre. Si tratta di piani diversi che non dovrebbero essere mai sovrapposti [linguaggio ben diverso, se confrontato con misurate parole del fratello Piersilvio, nda]».
Combat film [déjà vu]
In serata è arrivata anche una dichiarazione congiunta di Barbara, Eleonora e Luigi Berlusconi, figli del premier e di Veronica Lario. «Non tutto - affermano in una nota - si può sottoporre ad un sondaggio. Alla domanda se un padre sia capace ad educare un figlio gli unici in grado di rispondere sono i figli stessi. La politica non dovrebbe sconfinare in giudizi relativi al ruolo di padre, che con la politica nulla hanno a che vedere. Riteniamo di essere stati cresciuti ed educati in un ambiente famigliare equilibrato e ricco di valori [sembrano riferirsi all’educazione ricevuta dalla madre, solo in assenza - ma forse non in essenza - condivisa dal padre, nda]».
Il chiarimento di Rossella
Una levata di scudi, che obbliga il segretario del Pd ad un chiarimento: «Ho visto la reazione indignata di Pier Silvio Berlusconi e mi dispiace che abbia male interpretato le mie parole - ha replicato Franceschini - Se le riascolta vedrà che non ho mai espresso, né lo farò, alcun giudizio su di lui e la sua famiglia. Ho parlato di valori che un uomo pubblico deve trasmettere al paese [Carlo Rossella, sellatore del cavaliere, non condivide: un settantenne può telefonare ed aspitare ai propri festini una quindicenne qualunque siano i suoi propositi, essendo oltre la soglia della cosiddetta “età del consenso” fissata dal legislatore a 14 anni, nda]».

Link map: affari privati|lessico famigliare|un malato|palafreniere|non lodo|papi
13 maggio 2009
Scorrete lacrime
[ click | È arrivato il fumettone che tutti attendevamo con ansia: La vera trappola mediatica è proprio nella ”rotocalchizzazione” - scrive Natalia Aspesi -, quella che il potente sbarramento di quotidiani, settimanali, mensili, televisioni, siti al servizio del premier, ogni giorno spalanca su Veronica Lario, per macchiarla, denigrarla, distruggerla ]
Il romanzo, ambientato in un futuro distopico, ha per protagonista una celebrità che si risveglia dopo aver subìto un attentato alla sua vita, scoprendo che nessuno ha mai sentito parlare di lui...
Ormai ripetutamente saccheggiato da Hollywood - con risultati che vanno dal capolavoro [Blade Runner] al flop [Impostor], dai piccoli cult [Atto di forza] al blockbuster pretestuoso [Minority Report] - il grande scrittore di fantascienza [e non solo] Philip K. Dick sarà alla base di uno dei prossimi progetti della Halcyon: si tratta dell'adattamento di Scorrete lacrime, disse il poliziotto, romanzo pubblicato nel 1974 i cui diritti sono stati acquisiti da Victor Kubicek e Derek Anderson per la stessa Halcyon, già nel 2007.
Flow my Tears, the Policeman Said [ titolo originale ] sarà solo il primo di una serie di film che la Halcyon trarrà dalle opere di Dick.
Link map: media watch|feccia|italiótai|una storia italiana|dick|flow my|tears
8 maggio 2009
Il monsigliori [in morte di un idolatra]
«È un fatto personale, non ha per ora nessuna valenza politica. La valenza politica potrebbe averla, ma dipenderà da come verrà condotta la questione». Così don Gianni Baget Bozzo parla all'adnkronos del divorzio del premier Silvio Berlusconi da Veronica Lario.
«Non penso - dice l'ideologo di Forza Italia - che la signora sia strumentalizzata dalla sinistra, penso invece che questa sia una battaglia tutta sua, combattuta però su un piano politico, che cerca di screditare la figura di Berlusconi mostrandolo come figura dubbia».
[ click | L'itinerario personale e politico di don Gianni Baget Bozzo può considerarsi frutto di una inestinguibile bramosia di potere, dalla DC al PSI di Bettino Craxi fino al suo ovvio epilogo nella stagione di Silvio Berlusconi, di cui fino alla fine ha sperato di essere il più intimo consigliere politico ]

«Papi mi ha allevata. Non mi ha fatto mai mancare le sue attenzioni. Un anno, ricordo, mi ha regalato un diamantino; un'altra volta, una collanina. Domenica, una collana d'oro con un ciondolo. Lo adoro. Gli faccio compagnia. Lui mi chiama, mi dice che ha qualche momento libero e io lo raggiungo a Milano, a Roma. Resto ad ascoltarlo. È questo che lui desidera da me. Poi cantiamo assieme. No, non mi candiderò alle prossime regionali. Preferisco candidarmi alla Camera. Ci penserà papi Silvio».
Così la neodiciottenne Noemi Letizia parla della sua adolescenza tra le attenzioni - indubbie - di papi Silvio».
Link map: il monsigliori|baget bozzo|perfetta letizia|scene da un matrimonio
3 maggio 2009
Vicenda privata e depravata
Miriam Bartolini, alias Veronica Lario: «Non posso stare con un uomo che frequenta le minorenni». Il premier: "Vicenda privata. Doveroso non parlarne". Renato Mannheimer rassicura tutti i pedofili: «Una vicenda che non sposta voti» [peraltro ha l'immunità ope legis].
Link map: il prezzo|il mannheimer omertoso|scene da un matrimonio
|