Diario
15 giugno 2008
Il peso dei "nordisti"
[ click ]

I "nordisti", coloro che si riconoscono, anzitutto nel Nord, hanno un profilo sociale e orientamenti politici e di valore piuttosto netti e definiti. Pesano di più fra i piccoli imprenditori, i lavoratori autonomi, i dipendenti del privato. Risiedono, in prevalenza, nei comuni medi e piccoli.
Sono più spaventati rispetto al resto della popolazione [il 63% di essi ritiene cresciuta la criminalità, in ambito locale, mentre la media generale è del 53%]. Non si fidano della giustizia e dei magistrati. Per cui sono favorevoli a pratiche di controllo dell'ordine pubblico fai-da-te, come le ronde [approvato dal 63% di essi]. Vedono il futuro incerto, diffidano degli altri.
Sono pervasi da una diffusa sfiducia nelle istituzioni dello Stato, ma anche - ancor più - nella Ue. Mentre confidano maggiormente nei governi locali: Comuni e Regioni. Percepiscono e riproducono un elevato grado di ostilità nei confronti del Mezzogiorno [dove, anche per reazione, è molto cresciuto il peso dell'identità meridionale].
Politicamente, sono prevalentemente di centrodestra. Il peso elettorale del Pdl è superiore alla media. Quello della Lega: triplo. Quello del Pd: la metà. Per contro, hanno attese economiche positive. In altri termini: economicamente solidi, socialmente insicuri. E diffidenti: delle istituzioni, ma anche degli altri.
Tuttavia, il nordismo non appare una sindrome anti-italiana. Il 22% di coloro che scelgono il Nord come primo riferimento territoriale indicano per secondo l'Italia. Ancora: il 64% di essi ha molta fiducia nel Presidente della Repubblica, Napolitano. Un dato minore rispetto alla popolazione totale [dove ha raggiunto livelli "ciampiani", superando il 70%]. Ma, comunque, molto elevato.
Link map: emigrazione a fuoco|peso|babele|under pressure
gianfalco
comix
paura
nordismo
libertà
lega
pdl
pd
| inviato da Ethos il 15/6/2008 alle 9:53 | |
17 gennaio 2006
Sinolo
Coming next.
| inviato da il 17/1/2006 alle 10:46 | |
27 luglio 2005
Esornativo
Esornativo è aggettivo che, in una normale conversazione, avrei potuto ascoltare solo da lei. Non sono rimasto stranito, ma un po’ spiazzato si. Esornativo: che orna, a scopo ornamentale... Si riferiva ad un uomo, catalizzatore di relazioni poi diventate consuete. Intanto l’oblio dell’esornativo procedeva di pari passo con lo stringersi del legame tra le esornate. Ma questa è storia di tutti i giorni, sliding doors quotidiana: incontri che diventano importanti, a volte fondamentali. Altri che obliano e vengono persi nella memoria di riflessi, suggestioni, guizzi, versi esornativi.

| inviato da il 27/7/2005 alle 10:44 | |
21 luglio 2005
Progressioni
Il 10 maggio intorno alle 13 questo blog, inaugurato il 15 marzo, tagliava il traguardo (grossier) delle mille visite, celebrato da un post. Oggi intorno alle 13 taglierà il traguardo delle 3000 visite (grossier).
Intanto un ringraziamento ai miei venticinque lettori, che meritano molta comprensione per i salassi cui li sottopongo.
Devo ammettere che questa esperienza di scrittura mi disciplina molto, costringendomi al rigore dei fatti e delle opinioni che espongo. Non una chiacchiera da bar insomma. Non l’ho intesa così. Ma un crocevia di esistenze diverse, disparate, altrimenti irraggiungibili. Che progredisce in interesse. Mi spiace non avere il tempo per lasciare commenti sensati a ciascuno dei lettori conosciuti o riconosciuti. Grazie al Mesca, ma anche alla formula, straordinaria, del blog. Che si evolve. Diventa strumento semi-professionale o professionale tout court. Vedremo come noi reagiremo al cambiamento di struttura e di sintassi della comunicazione, compito non tra i più agevoli.
P.s.: Cincotti ieri è stato fantastico. Persino una digressione Bach, in struttura vagamente Goldberg, dentro un concerto jazz. Con leggerezza e talento.
 Non so se andare a sentire Z-Star stasera.
| inviato da il 21/7/2005 alle 11:56 | |
4 luglio 2005
Polito acquisisce, Il Riformista conferma
(ANSA)-TORINO, 4 LUG- Antonio Polito, direttore del quotidiano Il Riformista, ha acquisito il controllo del Politecnico di Torino. La regia dell'operazione è stata affidata a Claudio Velardi, anch'egli napoletano ed amico del direttore-fondatore del quotidiano arancione. La società Reti ha perfezionato l'accordo che porta in dote al riformismo italiano uno dei più dinamici atenei del nord, profondamente ristrutturato e riorientato, per anni fucina dei quadri FIAT. 'L'operazione', osserva Polito, 'nasce dall'esigenza di svecchiare i programmi e le idee della sinistra, in vista della responsabilità di governo che verrà conferita dal corpo elettorale innanzitutto alla componente riformista della coalizione'. Poi replica a Pietro Folena: 'E' inaccettabile e offensiva l'aggressione che viene mossa ad una strategia trasparente ed innovativa, in grado di fornire alla sinistra le energie di capacità e passione che abitano in una delle più prestigiose università italiane, il Politecnico di Torino.' Si apprende dagli ambienti del Senato accademico che la privatizzazione dell'università è stata accolta con soddisfazione dal corpo docente e dagli studenti. Una nota ufficiale della Sinistra Giovanile comunica vivo apprezzamento per il coraggio e la discrezione con cui è stata condotta l'intera operazione. Critici i no-global: Francesco Caruso parla di 'un'altra porcata della finta sinistra, che lustra le scarpe al padronato'. I dettagli dell'operazione, confermata dalla redazione, saranno resi noti in un inserto speciale del Riformista in edicola domani. Da oggi il sito dell'ateneo è accessibile all'indirizzo web: http://www.polito.it .
© Copyright ANSA Tutti i diritti riservati 2005-07-04 17:45
| inviato da il 4/7/2005 alle 17:48 | |
27 giugno 2005
Me.s.ca.leros
Me.s.ca, sabato, a Napoli. Grazie a Raissa, Senso ed uomodellastrada, per la perfetta accoglienza.
A.A.A. Attenzione a
Sbloggata: è pericolosissima!
Per ovvie ragioni di privacy non dirò perché: credetemi sulla parola... Ovviamente, da buona tradizione snobbish napoletana, caffè al vetro per tutti...
P.s.: a marioadinolfi dico di non avere preconcetti, la giornata è stata del tutto gratificante, la compagnia eccellente!

| inviato da il 27/6/2005 alle 17:11 | |
25 giugno 2005
Me.s.ca. 05
Oggi sarò a Napoli per il VI Meeting Sgurz Cannocchialesco. Mi preoccuperò di riferire ad Adinolfi, molto proeccupato per l'esito, le impressioni ricevute. Naturalmente da quuesto blog...
| inviato da il 25/6/2005 alle 11:2 | |
12 giugno 2005
La buona novella
Liberati Florence Aubenas e la sua guida irachena
PARIGI - La giornalista francese Florence Aubenas e la sua guida irachena Hussein Hanoun sono stati liberati. Ne ha dato notizia il portavoce del ministero francese degli Esteri.
La giornalista di Libération e la sua guida erano stati sequestrati a Bagdad il 5 gennaio.
| inviato da il 12/6/2005 alle 10:51 | |
15 maggio 2005
Di un altro mondo

La stretta di mano del solito strepitoso, imbattibile Valentino Rossi a Sete Gibernau dopo il traguardo.
| inviato da il 15/5/2005 alle 18:45 | |
12 maggio 2005
Superdago
C’è spia e spia...
| inviato da il 12/5/2005 alle 18:23 | |
|